IN ARRIVO L'ALGORITMO ANTIEVASIONE VE.R.A
Dopo le ultime indicazioni del Garante Privacy, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 28 giugno 2022 del Ministero dell'Economia e delle finanze, attuativo delle nuove analisi di rischio ba
Dopo le ultime indicazioni del Garante Privacy, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. 28 giugno 2022 del Ministero dell'Economia e delle finanze, attuativo delle nuove analisi di rischio ba
A seguito delle novità sulla disciplina delle deduzioni per i costi del personale apportate dall'articolo 10 del Decreto "Semplificazioni" l'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 40/E del 15 lugli
Con Circolare n. 27/E del 14 luglio 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti sul Bonus carburante (Dl n. 21/2022), introdotto con lo scopo di contenere gli impatti economici dovuti
A partire dal 1° gennaio 2018, è possibile detrarre un importo pari al 19% delle spese sostenute per l'acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. La d
Con Circolare n. 27/E del 14 luglio 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in merito al Bonus carburante, introdotto dall'articolo 2 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 con lo sco
In vigore, da venerdì 15 luglio 2022, la quasi totalità del corpo normativo denominato "Codice della Crisi e dell'Insolvenza" previsto dalla legge 155 del 19 ottobre 2017. L'entrata in vigore era sta
L'Agenzia delle Entrate ha attivato il canale telematico per l'invio, entro il 30 settembre 2022, della richiesta di riversamento spontaneo dei crediti d'imposta per attività di ricerca e sviluppo ind
Nella circolare "omnibus" (Circolare n. 24/E del 7 luglio 2022) dell'Agenzia delle Entrate, che risponde ai dubbi degli operatori, Caf e professionisti che andranno ad affiancare i cittadini nella
Con la Circolare n. 26/E del 13 luglio 2022 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito alle nuove regole di trasmissione dei dati delle operazioni transfrontaliere (c.d. "esterometro"), in
Con la Circolare n. 25/E dell'11 luglio 2022 l'Agenzia delle Entrate risponde ad alcuni quesiti, inviati da associazioni di categoria, in merito al credito d’imposta per l’acquisto di energia
Quando si parla di bilancio aziendale e gestione finanziaria, uno dei termini che emerge frequentemente è "ammortamento". ma cosa significa esattamente? e perché è così cruciale per qualsiasi attività
La locazione di immobili per brevi periodi a scopo turistico è una pratica sempre più diffusa. Per orientarsi tra le normative e gli adempimenti, è fondamentale che proprietari (locatori) e ospiti (co
Con la circolare Inail 27 ottobre 2023, n. 46, erano state fornite le indicazioni operative per l’assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rappo
Versamento da parte degli iscritti all'EPAP del secondo acconto pari al 35% dei contributi dovuti calcolati sulla medesima base imponibile del primo acconto.
Scade il termine, per gli iscritti all'EPAP, per l’invio del modello di comunicazione del reddito professionale.
Pagamento dei contributi minimi per l’anno 2025 per tutti gli i giornalisti iscritti all’Inpgi che, nel corso del corrente anno, abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività giornalist
Il Parlamento europeo e il Consiglio dell'Unione europea hanno approvato la proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che ha l'obiettivo di rinviare le date di applicazion
L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato, entro lo scorso 30 giugno, la Comunicazione di riammissione alla “Rottamazione-quater”. La copia e i moduli di pagamento sono disponibili in area riserv
Ti abbiamo inviato un'email. Per attivare la newsletter clicca sul link che troverai nel messaggio, grazie!